a

Twitter

Facebook

LinkedIn

Instagram

© Copyright 2019 Studio legale “Daci and Associates”. Tutti i diritti riservati

8:00 - 16:30

I nostri Orari di Apertura Lun. - Ven.

+355 69 401 0577

Contattaci ora per il vostro caso

Search
Menu

Proteggere i tuoi diritti e interessi è più facile quando sei consultato e assistito da un avvocato professionista. Costa meno la consulenza con un avvocato prima di prendere una decisione che influisce sui tuoi interessi e diritti, che la vostra difesa da un avvocato durante un processo giudiziario. D’altra parte, la situazione in cui sei assistito dal un avvocato non professionista e la stessa, oppure a volte peggiore di non essere afato assistito da un avvocato.

Vi serve aiuto per avere una misura cautelare meno pesante che un arresto in prigione oppure invece che misura cautelare arresto in prigione, arresto domicilio?

Consigli pratici per le persone coinvolte in un processo penale
  1. Date massima importanza ogni tipo di contatto che gli altri possono avere con voi come i pubblici ufficiali, poliziotti, gli ufficiali giudiziari, magistrati e le notifiche che vi mandano i giudizi. La vostra attenzione o la soluzione che voi fatte può essere la distinzione tra una persona che gode la liberta e un persona fermata/arrestata, oppure condannata.
  2. Chiedete di avere informazioni e spiegazioni perché siete fermati/arrestati, ma in ogni caso non accettate di parlare e dare spiegazioni senza la presenza oppure la consulta di un avvocato.
  3. Chiedete una copia della vostra lettera dei diritti e chiedete il permesso che la potete tenere di per sé per sempre.
  4. Non parlate per il vostro caso e per i vostri condizioni in cui si trovate con nessuno che si trova negli stessi ambienti con voi anche se vi conoscete o anche se pure è un vostro parente, perché la vostra conversazione può essere registrata per essere usata contro di voi.
  5. Prendete subito contatti con un avvocato e se non vi viene permesso, insistite di avere il contatto senza nessun ritardo e dite il nome del avvocato che volete nominare come vostra difesa legale.
  6. Chiedete di essere avvisata la vostra famiglia e qualche vostro parente e in casi quando siete in un altro paese straniero di essere messi in contatto con la vostra ambasciata.
  7. Se soffrite di qualche malattia o se vi sentite male, avvisate subito i presenti e chiede l’intervento di un medico abilitato.
  8. Tenete la calma non vi mischiate nella risa con altre persone compresso anche contro i pubblici ufficiali.
  9. Non accettate di sottoscrivere oppure scrivere niente a prescindere il fatto da chi vi viene chiesto senza avere la presenza o la consulta dell’avvocato.
  10. Non accettate di essere sottomessi a nessuna procedura, intervento medico, esame di medicina (escludendo i casi di emergenza sanitaria) senza avvisare prima l’avvocato e senza la sua presenza se la legge la prevede. Di solito non c’è nessuna normativa che impedisce la presenza dell’avvocato, anzi la sua presenza è una garanzia per giustificare legalmente ogni azione fatta.
  11. Se vi viene fatta la proposta di un accordo di collaborazione o di offrivi lo status del pentito, chiedete tempo di decidere per essere consultato dall’avvocato.
  12. Non accettate di parlare con i giornalisti e ne anche con i terzi per voi stessi e per il vostro caso, senza essere consultati prima con l’avvocato rispettate al massimo i decisioni del tribunale che riguardano la vostra misura cautelare, ogni sbaglio puo costare anche con la misura cautelare aggiuntiva in prigione
Vostro contatto con un avvocato

Quando contattate un avvocato e fate un conversazione con lui tenete presenti questi consigli:

  1. Se l’avvocato decide di impegnarsi per la difesa e vi promette determinati risultati senza consultare prima il materiale la vostro incarico oppure senza fare una conversazione approfondita del caso con voi per conoscere le situazioni, non accettate quell’avvocato come vostro difensore legale, perché ci sono probabilità che lui non è interessato a fare una difesa professionale ed efficace per tutelare meglio vostri diritti ed interessi.
  2. Se l’avvocato vi promette l’innocenza oppure qualsiasi altra soluzione certa di sicuro vuol dire che siete davanti ad un avvocato che vi sta mettendo e truffando, oppure ancora peggio siete davanti ad un avvocato incapace che non intende bene il senso di quello che vi promette ed in alcuni casi tale persone con veste d’avvocato vi chiedono compromessi di essere parte di un azione illecito e condannabile dalla legge.  Questo è vero, per il fatto che la risoluzione del caso è fatta dal tribunale, non da avvocati e nessuno può assolutamente prevedere l’esito di un processo giudiziario. Gli avvocati possono solo fare una stima approssimativa del risultato, e questo può essere fatto solo dopo essere stato a conoscenza di tutti i materiali contro di te che contiene il vostro file.
  3. La rappresentanza davanti il Tribunale di Cassazione, secondo le regole codificate in Albania si può fare solo dagli avvocati che hanno più di dieci anni di esperienza. Perciò, fatte attenzione e chiedete sempre prima l’avvocato che si offerto per tal rappresentanza se possiede già quelli anni di esperienza professionale. Questo vale anche per i casi del Corte Costituzionale ( in albanese “Tribunale Costituzionale”).
  4. Alcuni avvocati sono soggetti di tassazione più la Partita Iva e per conseguenza la vostra fattura deve essere in un formato ufficiale, oppure una fattura approvata in modo speciale per essere usata dal Agenzia Generale delle Tasse.
  5. Nota: una fattura fatta e rilasciata in modo regolare non può essere annullata. Nei casi quando vi viene offerte la sottoscrizione di un contratto di servizio, fatte attenzione di leggerla bene e le per le parti che non avete la certezza chiedete la consulta dell’avvocato di qualche altro persona fidabile e professionale e solo dopo mette la firma o l’approvazione.
  6. Comportatevi bene con l’avvocato, siete sinceri con lui, perché  nessuno vi può aiutare come si deve se voi non siete sincero con lui su tutti i fatti successi oppure delle situazioni connessi con il caso.
Voi e il vostro processo penale
  1. Fatte attenzione per il vostro abbigliamento e per la vostra cura ogni volta che dovete essere presentanti in una udienza. Se una tale cosa non vi permette, chiedete e fatte richiesta al giudice che nel posto dove vi tengono offrire tutti i servizi che hanno a che fare con la cura di te stesso.
  2. Fatte attenzione, sentite con massima interesse tutto quello che viene detto e fatto e fate nota ogni tanto delle cose che vi sembrano importanti per voi.
  3. Nota: in una aula del tribunale, l’avvocato e l’unico vostro amico. Il giudice e il magistrato non sono tuoi amici. Perciò, non fatte accesso negativo e illecito di alcuni magistrati oppure giudici che vi chiedono di essere in opposizione con vostro avvocato. Questo e solo un brutto comportamento che ha come scopo di portare via la vostra attenzione dagli azioni oppure dei controazioni fatte da loro in modo non corretto previsto dalla legge.
  4. Non rispondete mai alle domande che vi facciano e non dite niente senza consultarsi prima con l’avvocato. Lasciate perdere ogni promessa fata come aiuto oppure intimidazione che vi fanno con l’obbiettivo che voi reagite in modo diverso ma in verità il vero obbiettivo da parte loro è che voi testimoniate.
  5. Tenete la calma, non parlate e non reagite alle parole degli altri oppure della reazione dei magistrati, testimoni o altri partecipanti durate l’udienza.
  6. Quando non siete certi che quello che dite non è al vostro favore, è meglio di scegliere di stare in silenzio.
  7. Chiedete una copia dei materiali che il vostro difensore prepara per voi, le leggete con massima attenzione e fate vostri suggerimento oppure le vostre note al vostro difensore.
  8. Parlate sempre quando vi viene chiesto per la vostra famiglia, quando è importante quella per voi e quando voi siete preoccupati per quella. Di solito questi elementi vengono valutati al vostro favore.

Avete bisogno di un servizio legale?